Il nome Walter è di origine tedesca e significa "padrone dell'esercito". Si tratta di un nome molto popolare nel mondo anglosassone, ma meno diffuso in Italia.
La sua origine risale al periodo medievale, quando era un nome comune tra i cavalieri e i guerrieri tedeschi. Si ritiene che il nome derivi dal composto delle parole tedesche "wald" (foresta) e "heri" (esercito), quindi letteralmente significa "padrone dell'esercito della foresta".
Nel corso dei secoli, il nome Walter è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Walter von der Vogelweide, un poeta medievale tedesco considerato uno dei maggiori rappresentanti della poesia cortese tedesca. Inoltre, il nome è stato utilizzato anche in letteratura, ad esempio nel personaggio di Walter Mitty creato dallo scrittore americano James Thurber.
In sintesi, il nome Walter ha origini antiche e nobili e significa "padrone dell'esercito". Benché meno diffuso in Italia rispetto ad altri paesi, conserva ancora oggi un'aura di prestigio e di tradizione.
Le statistiche mostrano che il nome Walter è diventato sempre meno popolare in Italia nel corso degli anni. Nel 2023, solo due bambini sono stati chiamati Walter alla nascita, il che significa che questo nome storico sta scomparendo dalle tendenze attuali dei nomi dei neonati. Tuttavia, questa tendenza potrebbe cambiare nel futuro poiché i nomi classici spesso hanno un ciclo di popolarità che si ripete ogni qualche decennio. In generale, è importante scegliere un nome per il proprio figlio basandosi sull'affetto e l'amore che si prova per lui o lei, piuttosto che sulla sua popolareità o meno.